Caratteristiche geometriche:
Il grado di arrotondimento dei granuli di ghiaia e collocato ai valori STAS 1667/84, rispettivamente:
- b/a = 0,77 (> 0,66)
- c/a = 0.54 (> 0,33)
{ questi valori indicano un grado avanzato di rotolamento ed arrotondimento }
Caratteristiche granulometriche:
- da punto di vista granulometrico si valuta la seguente composizione media , dopo il lavaggio degli aggregati ed il loro assortimento.
0 - 3 mm cca 20%
3 - 8 mm cca 25%
8 - 15 mm cca 25%
15 - 30 mm cca 20%
> 30 mm cca 10 %
- il contenuto delle parti levigabili e valutato tra 6 e 10%
PROPRIETA D'IMPIEGO
La ghiaia ottenuta nel perimetro Halalis puo essere utilizzata per fabbricare il calcestruzzo della classe B 2,9/3,5 - B 6/7,5 senza un miglioramento di assortimento.
Lo stesso questa si puo usarecon successo nel miglioramento dei terreni di fondazione tramite il metodo dei cuscini di ghiaia e morsetti.
Le caratteristiche degli aggregati naturali di fiume (sabbia, ghiaia) si raccomanda per le seguenti proprieta :
- materiale per migliorare il terreno di fondazione
- materiale per gli stratti stradali - ghiaie stabilizzate
- materiali per gli stratti di fondamenti ai lavori stradali
- materiali di riempitura
- aggregato per calcestruzzi, fino alla classe B 250
- l'ottenimento degli assortimenti per calcestruzzi e malti su una stazione di lavaggio - assortimento
Gli aggregati minerali naturali di fiume dal perimetro Halalis, simili con quelli dai perimetri avvicinati, su cui si sono ottenute licenze/permessi di sfruttamento, dal punto di vista delle caratteristiche di qualita, possono essere utilizzate alla preparazione di malti e calcestruzzi, conforme alle previsioni STAS 1667/1984.
|
 |